In questo link Gli insiemi numerici č possibile scaricare un testo in formato pdf dell'Univ. di Teramo sugli insiemi numerici.
Le pagine da 1 a 6 di questo testo su Il sistema dei numeri reali dell'Univ. di Firenze contengono gli argomenti trattati nella lezione del 24/9/2021.
Il file pdf sui Numeri complessi del prof. Bertolazzi dell'Univ. di Trento contiene gli argomenti trattati nelle lezioni dell'1/10/2021 e dell'8/10/2021.
Alcune Definizioni introdotte nella lezione del 15/10/2021.
Un mio articolo sulla geometria del Taxi pubblicato alla pagina Materials Matemātics, 2007 (4), pp. 13, 2007.
Delle slide sulla geometria sferica a cura del prof. Ottaviani dell'Univ. di Firenze. Nel corso della lezione del 19/11/2021 sono stati citati i testi:
Le note di Topologia del prof. Saracco, dell'Univ. di Parma, forniscono un'introduzione agli argomenti trattati nelle lezioni del 26/11 e del 3/12. Per un'introduzione pių elementare possono essere utili la pagina di Wikipedia sulla Topologia e le "Voci correlate" in essa contenute.
Delle slide sulla Cartografia a cura del prof. Ottaviani dell'Univ. di Firenze.
Il Wikibook Geometrie non euclidee a cura degli utenti RaminusFalcon e FilippoQ. Nel corso della lezione del 10/12/2021 sono stati citati i testi:
La pagina del corso di Analisi Matematica 1 tenuto dal prof. Gobbino dell'Univ. di Pisa. Questa pagina contiene vari file in formato pdf relativi ai vari argomenti del corso, e registrazioni in formato avi.
(*) Questi testi non costituiscono parte dei materiali da conoscere per il superamento dell'esame del corso di Elementi di Geometria. Sono indicati come punti di partenza per eventuali approfondimenti da parte delle persone interessate.